Liceo diocesano Breganzona

Materia:

francese

Classe:

quarta

Ultima revisione:

agosto 2017

 

Osservazioni introduttive e finalità generali:

 

In quarta liceo il lavoro è soprattutto finalizzato alla preparazione dell’esame di maturità . Si  prosegue con  lo studio dell’analisi testuale, le esercitazioni volte a  perfezionare l’espressione scritta  e orale  e lo studio della letteratura dell’Ottocento e del Novecento.

 

 

Temi trattati

Obiettivi cognitivi e metodologici dell’anno (e/o delle unità didattiche)

Modalità di lavoro e materiali utilizzati

I semestre

 

-       Con lo studio  degli autori e delle opere   dell’Ottocento e del Novecento  completare

 il quadro generale della letteratura francese

 

-       Favorire l’acquisizione sempre più precisa di competenze di comunicazione, di tecniche e strumenti necessari allo svolgimento delle prove scritte e orali previste dall’esame di maturità

 

-       Sviluppare la riflessione e il senso critico dell’allievo

 

-       La storia della letteratura viene studiata insieme, in classe

 

-       Per le prove scritte  gli allievi lavorano da soli  . Le correzioni vengono fatte insieme.

 

-       In  classe gli allievi presentano le opere scelte per l’esame orale

 

-       Un’ora di classe è  dedicata alla preparazione personale delle tesi di maturità

 

           Testi adottati:

           Lidia Parodi, Marina Vallacco,  Littérama XIXe e

           Littérama XXe, ed. Cideb

 

            Materiale:

           - fotocopie di testi letterari e di articoli di attualità

           - schede di vario tipo elaborate dal docente                                               

 

-       Studio di autori e di opere significative dell’Ottocento

-       Lavoro di analisi di vari tipi di testi (letterari e  di attualità)

-       Svolgimento in classe delle prove scritte

di maturità degli anni passati

-       Ripasso di argomenti grammaticali

e sviluppo delle conoscenze lessicali

-       Presentazione in classe delle opere scelte per l’esame orale di maturità

 

II semestre

 

-       Studio di autori e di opere significative del Novecento

 

Continuazione del programma svolto nel primo semestre