Materia: |
OS economia e diritto: diritto |
Classe: |
terza |
Ultima revisione: |
settembre 2014
|
Osservazioni introduttive e
finalità generali: |
Il programma di diritto dell’OS, suddiviso in due anni, intende fornire allo studente, per quanto possibile, una visione globale generale del sistema giuridico svizzero. Attraverso lo studio del diritto, il ragazzo è aiutato a sviluppare un pensiero logico, necessario per affrontare qualsiasi problematica di tipo giuridico, ma non solo. Attraverso la presentazione e l’analisi di situazioni concrete, si aiuta l’allievo a cogliere come il diritto tocchi molti aspetti della vita quotidiana di ogni persona, e a notare come anche lui, durante la sua giornata, compia spesso delle azioni che hanno un valore giuridico, senza averne però consapevolezza. Si cerca inoltre di far riflettere lo studente sui concetti fondamentali di “bene comune” e, in modo particolare affrontando i diritti individuali e i diversi procedimenti, sui concetti di verità e giustizia, che nel diritto processuale si limitano alla verità e alla giustizia processuali, le quali talvolta possono anche divergere da quelle che sono la verità e la giustizia in senso più ampio e filosofico. |